News

Dunque tanti esempi di comunità che rispolverano la storia, confermando un’antica appartenenza al Marchesato del Monferrato, ...
Lo scrittore italo-francese Jean Giono è morto nell’ottobre 1970 a Manosque, la bella cittadina sulle colline del Luberon ...
Les Farfadais, una delle più straordinarie compagnie di nouveau cirque al mondo, torna in Italia con un inedito spettacolo ...
A fine giugno 1227 viene aperto ad Anagni, nel palazzo di Stefano di Ceccano, il testamento del cardinale, morto un mese ...
Concerto di alto livello ed esecuzione impeccabile: davvero non servono molte altre parole per raccontare l’esibizione dello ...
Nei giorni scorsi è iniziato “Pellegrini di speranza”, un percorso alla scoperta del patrimonio di alcune delle biblioteche ...
Dopo 17 anni sono tornati appunto alla Colma con seguito di quattro figli, come da foto scattata in San Bartolomeo, abitando ...
Nella foto, scattata alla Sinagoga di Casale, Alberto Bolaffi è il terzo da sinistra accanto alla moglie Nicoletta, con lui ...
Le celebrazioni torinesi nel bicentenario della nascita del beato Francesco Faà di Bruno, nato ad Alessandria nel 1825 e ...
Sabato 12 luglio , presso il Salone Marescalchi del Castello del Monferrato è stata inaugurata “Apparenza e realtà”, mostra ...
Alle 17,30 di domenica 20 Luglio all'auditorium Sant'Antonio di Cella Monte concero del pianista Modesto Picci. In esecuzione ...
In occasione dell'Estemporanea, in via eccezionale sabato 19 e domenica 20 luglio è possibile #visitare il #Giardino storico di Villa Maria - dimora estiva di Morbelli - e l' #Orto Morbelliano ...