News

Glamp in Cozy Domes on a Remote Canadian Island With 180-degree Views, a Skylight, and the Chance to See the Northern Lights. Welcome to Siscoe Island's winter wonderland.
Aurora boreale sull'Italia? Una tempesta solare potrebbe farci assistere nuovamente a un fenomeno celeste: nelle ultime ore sul Sole si è verificata una potente espulsione di massa coronale la ...
È un fenomeno piuttosto raro, ma non impossibile. È accaduto ieri sera, 5 novembre, nei cieli del Centro-Nord Italia: lo spettacolo dell'aurora boreale ha lasciato a bocca ...
Nel 1957 si pensava ai Marziani. Era il 22 Gennaio, per l'esattezza, quando una grandiosa aurora boreale fu osservata al Nord Italia, compresa la città di Milano, dove fu registrata dall ...
L’aurora boreale è un fenomeno naturale spettacolare che si verifica nelle regioni polari, causato dall’interazione tra il vento solare e l’atmosfera terrestre. Le particelle cariche provenienti dal ...
Nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio 2025 ci sarà l'aurora boreale anche in Italia? L'ipotesi e perché è possibile.
Spettacolo incredibile a Roma, dove la notte tra il 10 e l'11 maggio è stata visibile l'aurora boreale.Non solo la capitale ovviamente: anche nel resto d'Italia il cielo si è tinto di rosa e ...
Tutto con gli occhi all'insù. Lo spettacolo dell'anomala aurora boreale, nella notte del 10 e 11 maggio, ha colorato i cieli di Roma. Dalle 22 circa, sui social, sono cominciate a girare sui ...
Aurora boreale sull'Italia? Una tempesta solare potrebbe farci assistere nuovamente a un fenomeno celeste: nelle ultime ore sul Sole si è verificata una potente espulsione di massa coronale la ...