News
La compilazione del PEI è diventata un labirinto normativo che spesso lascia soli i docenti, tra burocrazia e responsabilità ...
I rappresentanti del M5S nelle commissioni Cultura della Camera e del Senato hanno avuto parole molto dure nei confronti ...
Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara in visita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, ha ...
Il 31 agosto 2025 è il termine fissato dalla normativa per poter spendere la Carta del docente, il bonus di 500 euro spettante ai docenti. La scadenza però non riguarda il bonus emesso il 1° settembre ...
Ogni giorno si chiede agli insegnanti di innovare, includere, motivare, gestire il digitale, comprendere i bisogni degli alunni e mediare con le famiglie. Ma chi si prende cura di loro? È ora che la f ...
Conoscere i problemi comportamentali non è un’opzione, ma una necessità per ogni docente che voglia costruire un ambiente di apprendimento efficace e inclusivo. Gli atteggiamenti oppositivi, le reazio ...
Dal carcere a scuola, in tre minuti a piedi, e dopo due anni di frequenza del liceo di scienze umane, è arrivato il diploma. Si chiama Cloe, ha 19 anni ed è in carcere da quando ne aveva 17. Ora, dopo ...
Di scena muta alla maturità e di proteste varie messe in atto dagli studenti agli esami se ne sta parlando da giorni, anzi ...
Leggendo la proposta di legge presentata dalla Lega, che mira a rinominare il “docente di sostegno” in “docente per ...
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha partecipato oggi, 19 luglio, in Giappone, a Expo Osaka 2025, ...
Oggi, 19 luglio, è il 33esimo anniversario della strage di Via D’Amelio a Palermo, in cui perse la vita il magistrato Paolo ...
Compiti dimenticati, inglese arrugginito, ore davanti a video inutili: è davvero questo che vogliamo per l’estate dei nostri ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results