News
Come compilare la domanda per le assegnazioni provvisorie e utilizzazioni e delle 150 preferenze senza commettere errori? Tra ...
Il tema della dirigenza scolastica, nell’ambito più ampio della dirigenza pubblica, rappresenta da tempo un punto focale nel ...
La compilazione del PEI è diventata un labirinto normativo che spesso lascia soli i docenti, tra burocrazia e responsabilità ...
I rappresentanti del M5S nelle commissioni Cultura della Camera e del Senato hanno avuto parole molto dure nei confronti ...
Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara in visita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, ha ...
Leggendo la proposta di legge presentata dalla Lega, che mira a rinominare il “docente di sostegno” in “docente per ...
Di scena muta alla maturità e di proteste varie messe in atto dagli studenti agli esami se ne sta parlando da giorni, anzi ...
Dalle pagine facebook di Natascia Chiarlo e del Liceo Musicale Alfano I di Salerno si apprende che martedì scorso 15 luglio ...
Il 18 luglio 2025 il Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha pubblicato il decreto 125 con il quale è ricostituita la ...
Dal 17 luglio fino al 30 luglio, alle ore 14, sarà possibile fare la scelta delle 15 preferenze Gps 2025. Sono tantissimi i docenti inseriti nelle GPS e negli elenchi aggiuntivi, molto meno quelli ins ...
Nelle assegnazioni provvisorie 2025/2026 sarà possibile scegliere il familiare a cui il docente vuole ricongiungersi, senza avere obblighi di priorità del coniuge rispetto al figlio o al genitore. L’a ...
Contiene diverse sorprese la classifica del Censis che valuta gli atenei italiani (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) sulla base delle strutture disponibili, dei servi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results