News

La diciottesima edizione di Corto e Cultura, in programma dal 23 al 26 luglio, si arricchisce di una presenza di ...
Gennaro Severino è un nuovo calciatore del Manfredonia Calcio 1932. Difensore centrale classe 2005, 1,88 m di altezza, ...
Lo scorso 15 luglio a Manfredonia, presso la Chiesa del Carmine, si è tenuto il concerto dal titolo “Totus Tuus: sulle orme ...
L'incendio doloso che ha interessato circa 800 ettari dell'Oasi Lago Salso, una delle zone umide più importanti d'Italia, ...
Dichiarazione di Paolo Campo, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Il devastante incendio ...
La percezione netta è quella di una Città sotto assedio CRIMINALE. E’ il momento della massima ed incondizionata ...
Dopo l’incendio sviluppatosi il 18 luglio nell’area di Lago Salso, sono state avviate le prime attività di monitoraggio ...
Proseguono le operazioni di spegnimento nell’oasi Lago Salso, nel territorio di Manfredonia, dove resta attivo un fronte dell ...
Questa mattina, sabato 19 luglio 2025, come rappresentante del movimento civico Città Protagonista, chiedo formalmente la ...
Una triste scoperta stamani, presso la località denominata  Belvedere, ubicata sulla strada provinciale che collega Manfredonia alla frazione di San Salvatore. Un luogo con vista mozzafiato sul golfo ...
Si perdono nel tempo le origini di Siponto. Addirittura, si pensa che il primo “documento” sia la suggestiva ed importante grotta “Scaloria”. La grotta, scoperta casualmente nel 1932, venne esplorata ...
Manfredonia è, da sempre, indissolubilmente legata al golfo sul quale si affaccia. L'ampia insenatura dell'Adriatico disegna il profilo meridionale del Gargano, sviluppandosi dalla testa dello sperone ...