L’uomo disturba l’aquila reale e il Parco chiude il sentiero ... e Vicovaro a nord est di Roma vicino Subiaco, per arrivare fino in Sabina a Palombara dove c’è la sede dell’ente.
Partono gli espropri degli autodemolitori sulla Togliatti. La Direzione del Dipartimento Tutela ambientale ha inviato le comunicazioni di avvio del procedimento di esproprio per pubblica utilità ...
Un passo importante in vista della riqualificazione del Parco di Centocelle. Il Comune di Roma ha avviato l’esproprio dei terreni dei 19 autodemolitori ubicati lungo viale Palmiro Togliatti ...
come la cosiddetta osteria di Centocelle e il mausoleo di Elena nel parco di Villa De Sanctis. L’audioguida, corredata di testi, fotografie e mappe, è scaricabile dal sito https://izi.travel/it ...
La nuova mappa del municipio V conta 26 quartieri e due zone non residenziali, il parco di Centocelle e l’aeroporto militare Francesco Baracca. Si va dai 50.899 abitanti di Centocelle ai 335 ...
Sono incluse aree a rischio come Roma Est e il Tevere, con la forestazione del parco di Centocelle e la riqualificazione dei parchi d’affaccio del fiume. In corso c’è anche il piano caditoie ...
Per i successivi mesi la linea C andrà in sofferenza, con il necessario utilizzo di tutti e 13 i treni con cui, però, non si potrà abbassare la frequenza sotto la soglia di un passaggio ogni 11 ...
E' una delle note dolenti: alla fermata metro di Pozzo strada non funzionano le scale mobili da gennaio 2023. Non finiscono però qui le polemiche: ultima corsa alle 21.30 anziché a mezzanotte e ...
Non c'è tempo da perdere. Dopo il dietrofront dell'esecutivo sul possibile taglio di 425 milioni di euro per la realizzazione delle nuove fermate della Metro C, Roma vuole accelerare sulla ...
La metropolitana dei disagi. Dopo l'annuncio della riduzione dell'orario di esercizio, con la chiusura cinque giorni su sette alle 21.30, e a polemiche ancora in corso sulle tante scale mobili ...