News

Continua il cicloreportage di Enrico Brizzi in ricordo di Pier Vittorio Tondelli, a 70 anni dalla sua nascita. L'autore di ...
Introduzione Il Maestro e Margherita è arrivato finalmente al cinema: il film-evento che porta sul grande schermo il romanzo maledetto di Bulgakov era una trasposizione attesissima.
«NELL’ORA DI UN AFOSO tramonto primaverile comparvero ai Patriarsie prudy due cittadini». Così inizia Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov. Oggi esce invece al cinema la sua trasposizione ...
Nei fatti rappresenta una mancanza di rispetto, e non è stata l’unica, per la figura dello scrittore Lucio Mastronardi, autore tra l’altro de "Il maestro di Vigevano" dal quale fu tratto ...
Quando il «maestro di Vigevano» (dal titolo del suo romanzo più famoso) era in vita, la comunità o lo amava o lo odiava, con propensione per la seconda opzione, anche per il carattere spigoloso.
Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, eletto in quota Lega, è uscito dagli arresti domiciliari per la scadenza dei termini della misura cautelare preventiva.
La decisione su un eventuale rinvio a giudizio non è ancora stata presa - la prossima udienza è in calendario il 21 luglio. Nel frattempo però sono scaduti i termini per la custodia cautelare.
Attraverso uno stile visionario e simbolico, Il Maestro e Margherita restituisce tutta la forza del romanzo originario, rispettando il suo spirito ribelle e il suo potenziale dirompente.
Dopo L'ultima notte di Amore, attore e regista tornano a collaborare in un nuovo film dai toni molto diversi dal precedente. Ecco le prime foto di Piefrancesco Favino in Il Maestro.
Ora che il suo turno di guardia sul ponte è terminato, mi tornano in mente le ore trascorse a parlare con Bob, che allora si avvicinava ai novant'anni, di sé e di Shenandoah, dell'ossessione ...
La Procura di Pavia ha chiesto il processo per il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, l’ex eurodeputato leghista Angelo Ciocca e altri sei indagati.