News

14 LUG - “La recente revisione dei criteri AIFA per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica promuove un accesso più immediato ed equo a quei farmaci che rappresentano un reale valore aggiunto ...
La Regione Toscana parteciperà all’azione europea finalizzata alla promozione della di ricerca sul cancro nell’ambito del ...
Più recentemente, i paesi delle regioni tropicali e subtropicali hanno compiuto notevoli progressi, con diversi paesi che ...
Cresce l’ansia giudiziaria tra i medici italiani. Non è solo una percezione, ma un dato strutturale: la professione medica, ...
La teleriabilitazione è uno strumento promettente per la terapia dei disturbi in età evolutiva, e può migliorare non solo ...
Uno studio internazionale coordinato dal Dana-Farber Cancer Institute in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori ...
un documento all’altezza della sfida per l’attuazione, una volta per tutte, si spera, della “mitica” integrazione ...
Un canale unico regionale per la richiesta, l’approvvigionamento e la distribuzione dei farmaci importati, centralizzando ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato oggi nuove linee guida che raccomandano l’uso di lenacapavir iniettabile ...
“Accogliamo con favore che la politica affronti il tema del fine vita definendo una norma specifica. L’Associazione Italiana ...
Caldo e cambiamenti ormonali: una combinazione da non sottovalutare. L’estate, però, può infatti rendere la fase della ...
Le strutture coinvolte nella rete per le emorragie digestive sono suddivise in 4 livelli assistenziali. I Centri di 4° ...