News

Per allinearsi pienamente agli obiettivi dell’Unione Europea, l’Italia dovrebbe ridurre i consumi finali di energia a 93 Mtep ...
Una delle chiavi per il contenimento e l’azzeramento dei gas serra è la decarbonizzazione energetica. Il comparto dell’energia, infatti, secondo i dati diffusi dall’Unione Europea, è di gran lunga il ...
Quanto costa un impianto mini eolico Gli impianti eolici “mini” sono inferiori a quelli di taglia media e grande anche nel prezzo. Questo varia molto in base alla potenza. Sul mercato si può trovare ...
Videosorveglianza pubblica: il quadro di riferimento È noto che la videosorveglianza, per sua stessa natura, sia caratterizzata principalmente dalla forte invasività dei sistemi impiegati in tale ...
Cosa significa sostenibilità Gli obiettivi dello sviluppo sostenibile secondo l’Agenda 2030 1. Agenda 2030, Goal 1: Sconfiggere la povertà 2. Agenda 2030 Goal 2: Sconfiggere la fame 3. Agenda 2030, ...
La water security è un concetto sempre più centrale nel dibattito ambientale, economico e sociale globale. In un mondo segnato da cambiamenti climatici, crescita demografica e crisi energetiche, ...
Cosa vuol dire gestione del rischio La gestione del rischio o risk management, è la pratica di valutare, prendere decisioni e pianificare tutte le attività necessarie per ridurre al minimo l’impatto ...
Sostenibilità informatica: come metterla in pratica Nel concreto, la sostenibilità informatica implica la: Riduzione efficiente dei consumi energetici dei dispositivi come laptop, desktop, server e ...
Il fotovoltaico senza esposizione finanziaria consente l’installazione di impianti solari senza alcun investimento iniziale, ...
Investire nella trasformazione: uper il mondo della finanza rappresenta un nuovo approccio alla decarbonizzazione ...
Cos’è la tutela della biodiversità, come si attua concretamente e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella protezione ...
La partnership Sedex e GRI potenzia la trasparenza nelle supply chain, integrando standard GRI per la conformità e la ...