News
Il promotore è Pierluigi Strippoli, professore di biologia. La riforma dell’accesso porterà oltre ai diagi anche a “gravi ...
10h
Il Resto del Carlino on MSNVia al laboratorio DigimechSi chiama ‘Digimech’, acronimo di ‘Digital and mechatronic research and innovation for automated machinery and systems’. Ed è ...
Il percorso si snoda tra il Museo di Palazzo Poggi e la Biblioteca Universitaria. Un omaggio a 350 anni dalla nascita di una ...
Operano odontoiatri in pensione e studenti dell'Ateneo. L'impegno dell'associazione Aos guidata dalla docente Gabriela Piana.
Oggetti liturgici, libri, stampe, cere di anatomia, monumenti, manoscritti, memorie, carte geografiche e attrezzature ...
Tutte le incognite sulla didattica e le ipotesi in campo. Elisabetta Poluzzi, coordinatrice del corso di laurea: “Presumiamo ...
Si intitola "Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei lumi" la mostra di Palazzo Poggi, che si estende anche al ...
Al secolo Prospero Lambertini, svolse un ruolo fondamentale nell’Europa del XVIII secolo, ma anche nel governo della sua ...
9h
Il Resto del Carlino on MSNAgrofutura, l’Unibo c’è. Professori e ricercatori tra incontri e dibattitiTanti gli ospiti dell’Alma Mater presenti il 16 e il 17 maggio ai panel dell’evento. Dinelli, direttore di Scienze ...
9h
Il Resto del Carlino on MSNGli studenti incontrano le aziende. In Università è il giorno del lavoro: "Qui si formano i talenti del futuro"Ecco il ’Job Day’, il programma scatta domani alle 9,30 nell’Aula Magna di Palazzo Vespignani. Ad accogliere i ragazzi 27 ...
Torna a Bologna la rassegna di Ateneo che attraverso il contributo dei classici, in cui la società contemporanea affonda le ...
1d
Il Resto del Carlino on MSNDalla robotica ai big data: nasce il laboratorio congiunto Ima e UniboSi chiama ‘Digimech’ e sarà un punto di incontro a Bologna fra mondo accademico e quello industriale, come nuovo spazio per ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results